categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Abetito Galeotta
Corpo bandistico "Città di Venagrande"
Kêrnyx
L'Orchestrina
Lex & The Luthors
Luca Orsini
Nerkias
Rosafante
Scisma Baby
Southell
Gruppo cantautorale acustico nato nel settembre del 2007 ad Ascoli Piceno. Amanti della canzone italiana, gli Abetito Galeotta ne ripropongono l'essenza attraverso arrangiamenti originali e strumenti melodici (chitarra acustica, flauto traverso, pianoforte, basso acustico, percussioni). Il primo disco in studio “Bagaglio a mano”, esce il 25 Ottobre 2010. Interamente autoprodotto, l’album ottiene subito un ottimo consenso, sia a livello di recensioni che di vendite, portando la band a esibirsi in diverse località del centro Italia. Forti del buon riscontro ottenuto e con oltre cento concerti all’attivo, l'11 Giugno 2013 esce il secondo disco degli Abetito Galeotta, “Cambi di stagione”, prodotto dall'etichetta discografica "MUSIC FORCE" e distribuito su tutto il territorio nazionale dalla SELF Distribuzione. In poco più di un anno, “Cambi di stagione” conta numerose e positive recensioni su prestigiose testate musicali italiane, tra le quali "Raro Più", "Asap Fanzine" e "I Think Magazine". Il disco giunge anche all’attenzione di Giancarlo Guardabassi, grande nome della musica italiana e presentatore del Festival di Sanremo nel 1976, che il 20 giugno 2013 li vuole ospiti su Radio Aut Marche all’interno della sua trasmissione radiofonica. Ad oggi gli Abetito Galeotta sono stati ospiti di interviste e continui passaggi radiofonici su radio italiane e internazionali, come: Radio Vaticana, Radio Coop, Radio Luna Carbonia, Radio Out Marche, RadioInBlu, Radio Ascoli, Radio Domani, Radio Gold Fabriano, Radio R9, Radio Fantasy, Wruw Radio (Stati Uniti), ThreeD Radio (Australia),Radio Adelaide (Australia), Radio Televisione Italiana of South Australia (Australia), Radio Nacional (Argentina), Radio HITalia (Belgio), Radio Italia Charleroi (Belgio), Radio Ara (Lussemburgo), Radio Capodistria (Slovenia), Radio 3 Nacional (Spagna). Altrettanto attiva è stata la presenza in numerose trasmissioni televisive nazionali e locali, tra le quali: Rai 3, Mediaset Italia 2, Channel 24, Odeon Tv, Vera Tv, RTM. Due canzoni degli Abetito Galeotta, infine, sono state inserite in due diverse compilation dove convergono altri artisti italiani: nel 2013 la canzone “Pantera e preda” è inserita nel disco "DEBRA - Music Force Compilation Volume 1", prodotto dall’etichetta discografica Music Force; mentre nel 2011 la canzone “Venerdì magari chiudo” viene inclusa nel disco “PICENOISE”, prodotto dall’Associazione Culturale “Radio Incredibile”, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno.
Link
http://abetitogaleotta.wix.com/abetito
https://www.youtube.com/channel/UChBH7LtzfBbsr6DebZjv8OA
https://www.youtube.com/channel/UCrIVlIsHKr-zsDhTm6cJ4bw
https://www.facebook.com/abetito.galeotta
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: