categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Capostipite della dinastia dei signori di Smerillo e Montepassillo, personaggio di spicco nel fermano della fine del XII secolo. Poco si sa della vita del nobile ma dalle esigue documentazioni possiamo ricavare alcune interessanti informazioni: sappiamo che quando il Barbarossa e gli svevi arrivano nella Marca si relazionano con questo personaggio, doveva quindi essere all'epoca personalità già piuttosto influente. Grazie alla conoscenza con l'ambiente imperiale riesce a farsi sottoscrivere un contratto con l'abbazia di Farfa che gli cede una grande porzione della corte di Montefalcone, probabilmente anche della corte di Santa Maria e del castello di Teramo siti nei pressi di Comunanza. Come residenza il conte scelse Smerillo dove eresse il proprio castello del quale oggi restano alcuni ruderi.
La discendenza del conte darà origine ai signori di Montepassillo, membri di spicco della politica tra ascolano e fermano nel corso del Medioevo.
Libri
Autore: Maurizio Mauro
Titolo: Castelli: Rocche torri cinte fortificate delle Marche (Fermo e i suoi castelli) Vol.IV
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: