login
cerca
personaggi
Alidosio Piccinini
Visualizza sulla mappa

Famiglia di grandi guerrieri quella dei Piccinini.
Si hanno già notizie nel 1473, quando Antonio partecipò, insieme ad altri capitani ascolani, ad una spedizione di cinquecento soldati in soccorso del castello di Amatrice, per sostenerla nel conflitto contro la vicina Cittareale (RI). La battaglia si concluse in favore degli amatriciani che conquistarono anche la roccaforte avversaria.
Lo storico Marcucci attesta che nel 1605 si ha notizia di Aloisio Piccinini che, essendo un valente militare per aver combattuto in Francia, a Bologna e a Venezia, fu ingaggiato dal Gran Duca di Toscana per combattere le armate dell 'Impero Ottomano.
Nel corso degli anni ebbe molti scontri navali ottenendo vittorie anche di fondamentale importanza, tanto che il Grand Duca lo insignì del Titolo di "Sergente Maggiore" delle Galee del regno di Toscana.
Si spense nel 1618, e fu sepolto con grandi onori nel duomo di Firenze.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: