categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Si inizia questo bel percorso percorrendo il viale alberato davanti al sagrato delle Chiese di San Biagio e San Benedetto attraversando la parte alta del parco di Villa Curi, attrezzato per lo svago dei più piccoli.
Il viale uscendo dalle mura incrocia il possente torrione angolare ma subito ci si ritrova rapiti dalla monumentale presenza delle montagne, in particolare del Monte Sibilla sulla destra, la terrazza erbosa è proprio una delle mete raccomandate ai visitatori del paese. Oltre ad alcune panchine per una permanenza prolungata vi è istallato un tabellone illustrativo ed un binocolo per vedere fin sulle cime dei monti, dalla terrazza è possibile continuare lungo la suggestiva cinta muraria e rientrare in paese attraverso la Porta San Biagio, oppure perdersi per i magnifici scenari del comune di Montemonaco.
Che sia per un'ora distesi all'ombra degli alberi o per una breve passeggiata, non dimentichiamoci di far visita a questo stupendo percorso.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: