login
cerca

Si trova nell'angolo orientale del centro storico di Pedara, frazione di Roccafluvione.
Piuttosto snaturata rispetto ad altre opere simili del circondario, colpa di diversi aggiornamenti, compiuti soprattutto in epoca contemporanea. Rimane il caratteristico ingresso sopraelevato al secondo piano, dove è visibile l'architrave scolpito, con iscritta la data del 1616, divisa e separata dal cristogramma IHS. Da qui se ne ricava quindi l'anno della presunta fondazione. L'opera è posizionata lungo il perimetro dell'abitato, protegge alcuni passaggi obbligati per l'accesso all'abitato da oriente. L'abitazione è tipica di aree piuttosto isolate, facilmente assaltabili dai banditi, che spesso trovavano rifugio nelle aree montane e boscose. Costruita in pietra arenaria, ha una pianta quadrangolare e si addossa ad un altro edificio sul lato occidentale. Come giù scritto, è modificata nel corso dei tempi e presenta un basamento rivestito in cemento, con una leggera scarpa da un lato. Vi si apre un ingresso per il pianterreno, illuminato da una piccola finestra, un tempo destinato solitamente a deposito. Sopra la porta si apre l'altro ingresso, con architrave scolpito, per entrare nell'abitazione, realizzata negli altri due livelli dello stabile. Le altre finestre del primo e del secondo piano, seguono lo stesso stile architettonico: costruite con una cornice di tre grandi pietre, poggianti su una mensola poco sporgente. Sulle mura sono possibili vedere ancora dei buchi, utilizzati per fissare le impalcature o altre strutture lignee. Nella parte più alta si percepisce la mancanza di alcune parti, infatti rimane solo il piccolo cornicione tipico delle colombaie, mancano invece altri elementi come i fori per gli uccelli. Il tetto a doppia falda in legno e tegole, conclude l'edificio. Non sono ben riscontrabili le caratteristiche feritoie, forse asportate. Rimangono comunque alcune caratteristiche di queste opere fortificate, come le dimensioni, l'accesso a dislivello e la posizione strategica, che ci suggeriscono l'inserimento nella categoria delle case torri.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: