categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Daniela Munda è una giovane pianista/compositrice di San Benedetto del Tronto (AP).
- Studi musicali:
Pianoforte e Tastiere per la Popular Music presso il Conservatorio Luisa D'Annunzio
di Pescara.
- Masterclass:
“Tecnology in music” - Andrea Pejrolo
Workshop Gianfranco Reverberi
Workshop Frank Gambale
Materclass Gary Yerkins
“Composition for the screenî” - David Mc Hugh
“The art and craft of writing musicî” - Matthew Nicholl
“Big Band Swing & Latin in rhythm section, styles and rehearsalî e ìColumbia
College Chicago Summer Camp” - Richard Dunscomb
“The contemporary big band” - Johan Plomp
Masterclass Tiziana Ghiglioni
“Pescara Jazz Festival Workshop 2012” - Scott Hall
“International Summer Camp 2014” - Bill Boris e Bobby Wilsin
- Esperienze musicali:
2007 - Assistente al musical “Notre Dame de Paris”, curato dal M° Mara Mattioli.
2009/2010 - Collaboratrice presso le associazioni musicali Muses di Ascoli Piceno e
Soundbeat di Montalto delle Marche.
2010 - Corista delle voci femminili della Cappella Ars Musicalis di Pescara diretta dal
M° Paola Ciolino.
2011 - Pianista accompagnatrice dell'evento “Dialoghi Paralleli” con la
collaborazione dell'associazione culturale “I Luoghi della scrittura”, riproposta nel
2012 con “I lunedì d'autore”.
2013 - Collaborazione con i Van Faghers nell'arrangiamento del brano "FV”. Membro del laboratorio di composizione collettiva del Teatro Valle di Roma diretto da Enrico Melozzi, per le musiche dell'opera “Il Macello di Giobbe”, di Fausto Paravidino.
2014 - Registrazione di due brani composti da studenti del Conservatorio di Pescara, al Forum Music Village di Roma. Finalista al concorso di composizione nazionale “In clausura”, tenutosi a Milano e organizzato da Giovanni Sollina e i Cento Violoncelli, con la composizione "Nel Grigio e Nel Rosso" e con il brano “Around the Sound”. Attualmente collabora con l'associazione Muses di Ascoli Piceno.
- Progetti:
“DanMoonProject”: progetto sperimentale di musica elettronica finalizzato alla fruizione gratuita o, eventualmente, per scopi commerciali - http://danmoon-project4.webnode.it/
Attualmente Daniela gestisce anche un blog musicale: http://musicianblog.altervista.org
Per info e contatti:
www.danielamunda.com
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: