categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Genti Tavanxhiu nasce nel 1973 a Shkodra (Albania). Dal 1993 stabilisce il suo personale atelier di scultura in Italia. È manager dell'AIESM (International Association for Monumental Sculpture Events) in Albania e agente in Italia, in più è membro dell'ISSA (International Sculpture Symposium Alliance) a Tongling, in Cina. Negli ultimi venti anni ha preso parte a importanti mostre nazionali e internazionali, being awarded several prizes.
Tavanxhiu ha organizzato, coordinato e diretto sette Simposi Internazionali di Scultura (International Sculpture Symposiums) a Korça (Albania), a Elbasan (Albania) e tre Symposiums in Travertine, a Spinetoli (Italia). Le sue sculture monumentali sono presenti in molti spazi pubblici e collezioni private negli USA, in Albania, in Germania, Spagna, Portogallo, Svizzera, Italia, Francia, Romania, Montenegro, Cipro, Turchia, negli Emirati Arabi, in Cina, Giappone, Egitto, Iran, Israele e Siria.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: