categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Nasce nella cittadina di Grottammare nell'ottobre del 1830. Uomo di legge e sostenitore appassionato dell'unita nazionale, Speranza, dopo la capitolazione dello stato pontificio, fu uno dei componenti più importanti della prima amministrazione di Grottammare: nel 1861 assunse la carica di Sostituto Procuratore. Personaggio insigne della sua cittadina natale, si occupò durante la sua straordinaria carriera di magistrato e uomo politico di molte tematiche che spaziavano dal sociale alla cultura, promuovendo attività lavorative con una particolare attenzione all'istruzione dei giovani. Grande studioso scrisse anche svariate opere, tra cui una dettagliatissima guida della sua Grottammare, diede inoltre alle stampe una preziosa Guida del Piceno Antico. Si spense nel febbraio del 1915. Nel 2012 a Giuseppe Speranza è stato intitolato l'Istituto Primario di Grottammare, edificato grazie al suo impegno nei primi decenni del Novecento; all'interno dell'edificio vi è anche un busto commemorativo.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: