categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Congrega degli Orsi
Congrega del Ciorpento
Congrega dell'Aquila
Congrega delle Rondinelle
Glass Onion
Mescàl ed i suoi Ladrones
I Glass Onion nascono nel 2011, in seguito allo scioglimento dei Moonbeans (formazione di rock blues molto attiva tra Ascoli Piceno e Roma tra il 2009 e il 2011).
Il gruppo propone un rock alternativo in lingua inglese legato al sound degli anni 90 e influenzato dal Grunge e dal Noise. I Glass Onion, attualmente impegnati nella realizzazione del loro primo disco di inediti, hanno suonato in molti locali e partecipato a numerosi Festival e manifestazioni (Mazzumaja Festival, Notte Blu della Musica, Zona Franca ecc. ecc.) condividendio il palco con Julie's Haircut, Nuju, King of the Opera, Black Eye Dog, Finaz e tanti altri.
Il gruppo, formato da Iacopo Fedi (voce/chitarra), Loris Salvucci (basso/cori) e Francesco Ciabattoni (batteria/sax), si esibisce sia in versione acustica (con una formazione senza batteria, con Francesco Ciabattoni al Sax) che in versione elettrica.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: