categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Dello Spirito Santo
Madonna Azzurra
San Flaviano
San Francesco
San Lorenzo
San Michele Arcangelo
San Nicola di Bari
San Pietro
Sant'Eurosia
Santa Croce
Santa Maria degli Angeli
Santa Maria dei Lumi
Santi Francesco di Paola e Pasquale Baylon
Piccola edicola costruita per volontà del generale di divisione teramano Ernesto Riccardi il quale scelse la base della fortezza, in quanto luogo pregno di atti di eroismo, per erigere, nell'anno mariano 1953, un sito dedito al culto della Madonna detta così perchè venerata dall'associazione del Nastro Azzurro, composta da decorati con medaglie al valore militare. Qui nel tempo gli associati hanno deposto alcune lapidi in memoria del generale teramano, altre per ricordare le figure dei politici e dei combattenti Filippo Guerrieri ed Eugenio Spiazzi.
L'edicola si trova nella parte occidentale del parco della rocca, a poca distanza dalla Fontana degli Amanti, su un piccolo spiazzo ritagliato dalla montagna ove si trova una nicchia con la statua della Madonna protetta da una cancellata. Un'altra piccola nicchia ospita una cassettina per le offerte sormontata da una lapide col nome del luogo. E' possibile sostare su alcuni tavoli e panchine, ottimo punto per una pausa.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: