categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Casa cinquecentesca
Casa medievale
Casa medievale
Casa rinascimentale
Casa Torre
Casa Torre
Palazzo Barelli
Palazzo Comunale
Palazzo medievale
Palazzo ottocentesco
Palazzo Rinascimentale
Palazzo rinascimentale
Palazzo rinascimentale
Palazzo seicentesco
Villa Curi
Le prime notizie inerenti a questa struttura maestosa dalle linee semplici, sono datate 1549, quando il Palazzo venne edificato per volere del Cardinale Alessandro Farnese, uno dei più importanti prelati della prima metà del Cinquecento.
La facciata venne riedificata nel 1869, quando fu cambiata la destinazione d'uso del palazzo
Posto al centro di Montemonaco, i due piani poggiano su un portico dove sono poste lapidi di marmo che ricordano i caduti compaesani di tutte le guerre.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: