categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Il parco di Ponzano, frazione di Civitella del Tronto sfollata a seguito di una grande frana, è stato anch'esso abbandonato in quanto si trova nell'area interessata dagli sconvolgimenti idrogeologici.
E' situata davanti all'incrocio dove la strada che attraversa il paese si immette sulla provinciale che passa intorno a buona parte del parco.
Giungendo dall'abitato, si entra nell'area verde e subito si incontra una fontanella su una piazzola rotonda; da qui inizia un breve sentiero lastricato che attraversa l'area alberata, affiancandosi ad una terrazza erbosa ricavata tramite un muretto e protetta da una ringhiera in ferro.
Più avanti si presentano: un'altra piattaforma tondeggiante ma più grande, un piccolo teatro all'aperto con la sua gradinata e i giochi per i più piccoli sparsi per l'area.
Data la pericolosità della frana, l'area, come il paese, è stato chiuso.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: