login
cerca
Visualizza sulla mappa

Contrada al margine meridionale del comune di Montedinove.
Fa parte dei territori meridionali, oltre il corso del fiume Tesino ed adiacente alla contrada Rufiano di Castignano, dove il confine piuttosto irregolare, cerca di correre seguendo la linea di crinale. Conosciuta anche col nome di Contrada Pignotti, il toponimo potrebbe derivare da una famiglia omonima, che qui risiedeva o possedeva dei terreni. Dal punto di vista economico è da sempre il territorio votato all'agricoltura, quasi interamente coltivato, pochi sono gli appezzamenti incolti o lasciati a bosco. Le poche aree verdi si riducono alle strette macchie, che delimitano i fossi. Negli ultimi tempi però, la contrada ha scoperto la sua vena ricettiva, divenendo piuttosto nota nel piceno, grazie alle attività agrituristiche. I pochi edifici abitati della zona, sono ancora in gran parte legati alle attività nei campi, collegati alla strada principale attraverso piste sterrate. La principale di queste, si imbocca davanti alla chiesa della contrada Rufiano, la Madonna di Loreto. Punto di riferimento spirituale anche la contrada montedinovese. La strada brecciata, scende comodamente fino alle ultime attività ricettive, raggiungendo con un percorso più accidentato, la sponda meridionale del torrente Tesino. Qui un guardo permette ai mezzi adatti al fuoristrada, di raggiungere la sponda opposta e la strada provinciale Valtesino.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: