categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Nel Palazzo inaugurato nel luglio del 2009, al piano terra, è posto il Salone biblioteca, ricco di oltre 5000 volumi e che presenta opere di carattere storico ed artistico.
Nella Sezione lapidaria dello stesso piano sono custodite alcune lapidi e pietre provenienti da chiese del territorio castignanese.
Nel Primo Piano sono esposte, nella Sala degli argenti, 194 medaglie papali che percorrono due secoli, dalla fine del 1700 ai giorni nostri. Nelle vetrine sono presenti calici, pissidi, corone d'argento, ostensori navicelle, di arte veneziano-napoletana che spaziano dal cinquecento al ottocento.
Nelle sale della quadreria sono raccolti alcuni dipinti con iconografia religiosa. Nella sala grande sono anche presenti sei icone con le cornici di legno intagliate e dorate, risalenti all'ottocento russo.
Nelle sale attigue colpiscono tre icone della Nascita di Maria di diversa foggia: classica occidentale e moderna.
Nella sala di fondo sono presenti le icone con le "Rize", cioè rivestite con una sottile lamina metallica che va dall'oro al rame, e che generalmente lascia scoperte le parti essenziali dell'icona, come i volti e le mani.
Nelle altre sale sono presenti altre piccole e grandi sorprese che aspettano solo di essere ammirate.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: