categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Acquaviva di Cavaceppo
Castello di Cartofaro
Cinta muraria
Cinta muraria
Cinta muraria
Cinta muraria
Forte di Mozzano
Porta castellana
Porta Castellana
Porta castellana
Rocca di Lisciano
Rocca di Porchiano
Torrione di Montadamo
Unico accesso al borgo, era il principale nodo delle difese, notevolmente avvantaggiate dalla formidabile posizione geografica che rendeva quasi inespugnabile il castello. Una rampa in salita raggiunge lo sbarramento costituito da un arco in travertino e da una piattaforma che un tempo ospitava i difensori; oltrepassata la porta si apre un'altra arcata più ampia sulla destra che si immette nel circuito viario del borgo. Lo storico Colucci, nel Settecento, sosteneva che nei tempi antichi fosse presente un ponte levatoio, cosa che gli studi recenti hanno ritenuto poco probabile data la già ottima capacità difensiva del sito e la mancanza delle tracce tipiche delle architetture di questa forma di difesa, come le sedi di scorrimento dei vari organi di movimentazione del ponte. Sebbene quest'opera non sia giunta intatta a noi, riesce comunque a creare una grande suggestione dando quel tocco di originalità ad un borgo già di per sé estremamente attraente.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: