login
cerca
Visualizza sulla mappa

Quando l'epoca dei castelli era ormai tramontata, fu aperta questa porta lungo le mura di Monsampietro Morico.
Edificata nel 1706 come si legge da un mattone murato sopra l'arcata dell'ingresso, sicuramente per motivi di comodità al fine di raggiungere il borgo ed i campi a Ovest del paese; nonostante i tempi più pacifici di quelli medievali, la costruzione presenta ancora le tracce per l'installazione di una porta che di notte o all'occorrenza veniva sbarrata. Come il resto dell'abitato il bene è stata ben tenuta e restaurata in tempi recenti.
Vi si accede mediante una rampa che parte dai piedi delle mura affianco alla chiesa dei Santi Pietro e Antonio e sale sinuosa all'ombra di alcuni alberi del piccolo giardino che l'accompagna sulla destra mentre dal parapetto della rampa mentre si sale si allarga un bel panorama sulle campagne. Arrivati alla porta piuttosto semplice e priva di particolari ornamenti che introduce un piccolo ambiente coperto sempre in salita, dove si aprono alcuni accessi alle abitazioni, sbucati fuori ci si ritrova nella piazza principale del castello, dedicata al mitico fondatore: Malugero Melo. Dalla qui si riscende dall'altra strada che permette di visitare il resto del paese e l'altra porta, quella dell'antico castello.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: