Giovanni Piccioni
Aurelio Poliziani
Cilla Pietrosante
Elido Fazi
Giorgio da Montecalvo
Giovan Battista Ciucci
Giovanni Antonio Volpi
Giovanni Sabatini
Giulio Polidori
Johanniculo de Aquasanta
Massimo Bizzarri
Pietro di Vanne Ciucci
Quinto Calvi
Tiberio Tiberi
Tucci Bernardo
Venceslao Amici
Nasce a Quintodecimo, piccolo borgo di Acquasanta, nella prima metà del XV secolo.
Menzionato da illustri storici ascolani, come ad esempio il Marcucci, compare nell'importante opera di Cantalamessa-Carboni, le "Memorie di letterati ed artisti della città di Ascoli", pubblicata nel 1830.
Aprì nel 1497 una scuola di studio della letteratura ad Ascoli.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: