categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
La chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo venne progettata nel 1837 dal celebre architetto Giuseppe Sacconi, autore del Monumento a Vittorio Emanuele II a Roma.
L'edificio venne aperto al culto la notte di Natale del 1899.
La facciata dell'edificio è ancora oggi in parte incompleta, presenta un assetto a croce greca e ha delle arcate sorrette da pilastri e colonne maestose adorne di suggestivi stucchi.
All'interno vi sono due cappelle, una dedicata alla Madonna del Carmelo, e l'altra a Santa Maria Addolorata. Dietro l'altare maggiore è possibile ammirare un suggestivo affresco di Silvio Galimberti, che rappresenta il Sacro Cuore fra gli angeli con ai lati i santi Pietro e Rocco, patrono di Francavilla.
Annesso alla chiesa è l'Oratorio della Confraternita del Carmine, dove si conservano, oltre all'atto di costituzione di questa confraternita datato 1690 e altre pregevoli opere d'arte orientale del XVII secolo, anche cartegloria ricoperte di rilievi in madreperla e raffiguranti episodi del Vangelo.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: