login
cerca
Visualizza sulla mappa

San Rocco è la chiesa più antica eretta entro la cerchia delle mura.
La costruzione, in stile romanico, risale al XII secolo ed ha subito nei secoli notevoli rifacimenti.
Sorge al termine di via San Rocco che la congiunge alla piazza chiamata del Forte.
La facciata a capanna, rinsaldata da contrafforti laterali, è arricchita da un loggiato cieco in terracotta ed è ornata con tazze di maiolica policroma.
L'abside esternamente risulta poligonale, mentre all'interno è semicircolare.
Da ammirare è la statua lignea di San Rocco, opera del XVIII secolo.
Il campanile a vela, ben conservato, si apre in una bifora di chiara ascendenza gotica come la cuspide che la sormonta.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: