Questa chiesa è dedicata a San Rocco, figura che veniva invocata contro la peste.
Il piccolo santuario fu edificato nel 1526 come ex voto per lo scampato pericolo delle pestilenze, che risparmiarono la cittadina di Ripatransone.
Il portale in arenaria è opera di M. Giacomo da Varese.
All'interno sono presenti una statua lignea di San Rocco, opera dello scultore di origine ripana Don Francesco Evangelisti (XVIII sec.), ed un'altra statua (probabilmente del 1875) dell'artista ascolano Giorgio Paci.
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: