login
cerca

Ubicata nella frazione di Osoli, le origini della Chiesa dei Santi Martino e Giovanni non sono molto chiare. Dalla sua posizione e dal suo orientamento, è ipotizzabile una fondazione benedettina.
La struttura, di ridotte dimensioni, è principalmente in pietra arenaria con l'abside posizionata nel lato orientale. Campeggia sulla facciata il campanile a vela con due campane che, secondo antiche leggende popolari, venivano legate a delle piante di quercia, così da non essere notate dalle bande dei briganti che infestavano queste terre. Le campane venivano suonate dai monaci della Chiesa per segnalare l'arrivo dei malfattori, al fine di avvisare gli abitanti che trovavano rifugio nel castello del borgo di Osoli.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: