NULL
categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Madonna delle Grazie
San Bartolomeo
San Giacomo
San Nicola di Bari
San Vito
Sant'Andrea
Santa Maria Assunta
Santa Maria Assunta
Santa Maria di Stornazzano
Santa Rufina
Santi Pietro e Martino
Santissima Annunziata
Ubicata nella frazione di Piano Maggiore, ad un'altitudine di 1085 metri, presenta una struttura a navata unica con quattro campate, ed un tetto a capanna sorretto da travi di legno.
Sull'architrave del portale della chiesa rurale è presente un'incisione recante la data "1636" e delle chiavi pontificie.
Originariamente gli ingressi erano tre, ma con dopo i lavori di restauro ne sono rimasti due. L'edificio sacro conserva statue della Madonna, dei santi Pietro e Martino, ed un affresco con la figura di San Nicola (1756).
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: