NULL
categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
"Da una trentina di anni cerco di trovare una mia forma espressiva che rappresenti il giorno la notte il sogno l'uomo lo spazio la terra l'aria e i movimenti, ma anche più semplicemente forme cose e segni che stiano bene insieme e che "spero" diano piacere visivo nella contemplazione. Mi piace affrontare il tema dal lato opposto , mettermi di lato e trovare una nuova lettura del reale , mi piace farlo attraverso processi di sottrazione e segni che liberi cerco di contenere. Mi piace pensare che la pittura non è rappresentazione del "reale" ma interpretazione, mi piace la sorpresa che c'è, mi piace perché non sono il solo, mi piace per tanti altri motivi e soprattutto mi piace per quella sana e spietata insoddisfazione continua che mi spinge nel lavoro e nel giorno."
Vincenzo Lopardo è nato a febbraio del settantaquattro, da sempre partecipa a mostre collettive e personali dove si fà notare per la sua abilità tecnica nel disegno figurativo. Dopo varie esperienze come scenografo nel campo teatrale e musicale si trasferisce a Londra, dove trova nuovi spunti per una pittura dai forti contrasti di luce e buio. Il buio è la base dipartenza, la luce aspirazione mistica. Tornato in Italia dà vita ad una serie di lavori ispirati al circo. Questo percorso approda a "reset", una serie di lavori dal forte impatto emotivo basate su tematiche introspettive, si mettono a fuoco gli aspetti impercettibili dei gesti e delle relazioni umane. Mostra con efficacia ciò che non è direttamente visibile che è immediatamente sotto la superficie. Rende accessibile alla vista quello che ci si affanna a catturare che sfugge continuamente o che ritorna ossessivamente. (Annalisa Piergallini)
Link
https://www.facebook.com/vincenzolopardopittore
http://vincenzolopardo.tumblr.com/
https://www.flickr.com/people/vincenzolopardo
https://www.youtube.com/c/vincenzolopardo
http://www.arteindaco.com/wow/paginepersonali_artista.php?id=529
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: