Fontanella davanti alla chiesa di San Bartolomeo alle Piagge, nel comune di Ascoli Piceno.
Visibile sulla destra, un volta salita la scalinata che collega il paese alla chiesa, pronta per rinfrescare i passanti. Appare come un piccolo pilastro in travertino lavorato, con una punta piramidale sulla sommità, probabilmente realizzata nella prima metà del XX secolo. In basso sul piano del terreno, si trova un modesto bacino di raccolta delle acque, fornite dall'acquedotto del Piceno. Punto di rifornimento, per chi decide di raggiungere il noto eremo di San Marco, passando per il sentiero che inizia dietro la chiesa.
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: