login
ricordami
oppure
registrati
Ficciano
Comune di Acquasanta Terme
Contrada compresa nei territori della vicina frazione di Torre Santa Lucia(acquasanta_terme)
La zona era già esistente nel medioevo col nome di "Fotiano ad Faccianum" insieme alla vicina "Fotiano ad Fenilem" ovvero l...
Patrignone
Comune di Montalto delle Marche
Insieme a Porchia è una delle maggiori frazioni del comune di Montalto delle Marche, entrambe ex capoluoghi comunali.
Sebbene sul suo territorio siano stati recuperati reperti archeologici di epoche più antiche, le sue origini risa...
Madonna delle Grazie
Comune di Ascoli Piceno - territorio
Davanti alla rampa che sale fino all'ingresso fortificato di Castel Trosino, si vede la bianca facciata di questa chiesa della quale si trovano poche notizie.
Edificata presumibilmente durante il XVI secolo e dedicata alla Madonna delle Gra...
Santa Maria degli Angeli
Comune di Campli
Fino a qualche tempo fa la si vedeva ridotta a rudere, una recente ristrutturazione però ha salvato i pochi resti dalla distruzione.
La si vede percorrendo la strada provinciale che attraversa la cittadina a Nord, poco prima di entrare al...
Cinta muraria
Comune di Ascoli Piceno - territorio
Il castello, probabilmente di pianta ellissoidale, era munito di una muratura difensiva della quale rimangono tracce nelle abitazioni che si sono integrate al complesso nel corso dei secoli.
Il settore meridionale delle mura è giunto fino...
Acquaviva Picena
Comune di Acquaviva Picena
Si allunga su uno stretto crinale che guarda il mare, nei caldi colli coltivati che degradano verso il litorale, tra la foce del Tronto a sud e quella del Tesino a Nord. Il toponimo è legato ad alcune leggende, alcuni sostengono che sotto la f...
San Michele Arcangelo
Comune di Palmiano
Chiesa parrocchiale del comune di Palmiano, posta all'ingresso del centro storico.
Una delle parrocchie dell'Arcidiocesi di Fermo esistenti nell'area montana della provincia di Ascoli Piceno, definite appunto "Ville Ascolane&...
Santa Viviana
Comune di Rotella
Denominata anche "delle icone", fu edificata appena fuori dal perimetro urbano.
La sua costruzione si deve alla munificenza di Mons. Ariodante Ciccolini, sul finire del XVIII secolo. Sorge su una preesistente chiesetta rurale dedicata...
Dell'Annunziata
Comune di Cossignano
A ridosso della cinta muraria del paese sorge questa chiesa la cui parte più antica viene fatta risalire al 1265, data in cui il cappellano della chiesa di San Paolo (sita fuori dalle mura) ottenne dal vescovo di Ascoli di trasportare la sua p...
Vicolo del Sole
Comune di Petritoli
Suggestiva stradina dal sapore medievale che dalla parte alta del castello di Petritoli scende fino ad uno dei rioni del paese: Borgo Vecchio. Qui si trovava un tempo la porta del primitivo insediamento petritolese e ne conserva ancora alcune tracce....
Sant'Agata
Comune di Arquata del Tronto
La chiesa parrocchiale di Spelonga, intitolata a S.Agata, è ricca di molte opere. È una lunga aula coperta da capriate a vista, realizzata nella seconda metà del 1400. Presenta una facciata molto sobria con un portale in pietra a...
Santa Maria del Popolo
Comune di Rotella
Unica chiesa all'interno della cinta muraria di Castel di Croce, frazione di Rotella.
Realizzata sopra le mura del castello, sorge nello spazio tra le due porte castellane e data la posizione, probabilmente aveva anche la funzione di torrio...