login
ricordami
oppure
registrati
Palazzo Malaspina
Comune di Monsampolo del Tronto
In fondo a Piazza Castello vi è la maestosa residenza seicentesca della famiglia Malaspina.
Il palazzo è caratterizzato da un portale bugnato sovrastato dal bassorilievo araldico dell'importante famiglia dei Malaspina: un'...
Fortezza di Civitella del Tronto
Comune di Civitella del Tronto
Formidabile presidio armato eretto al confine tra il Regno di Napoli e gli Stati Pontifici, ultimo baluardo a cadere durante l'epopea dell'unità italiana.
In passato, questa grande opera che occupa l'intera sommità d...
San Serafino
Comune di Ascoli Piceno - territorio
Piccola chiesa rurale della sperduta frazione di Ischia, dedicata al santo cappuccino originario di Montegranaro e sepolto ad Ascoli Piceno. Edificata in cotto, di forma rettangolare e senza particolari esigenze artistiche visibili, un tempo si fregi...
Sant'Agostino
Comune di Fermo
La chiesa di San Agostino a Fermo fu edificata nella prima metà del secolo XIII, trasformata nel 1360 circa, completamente rinnovata nel 1738 e poi nel 1882.
La semplice facciata a due ordini è preceduta da una scalinata.
Sul...
Fortezza di Civitella del Tronto
Comune di Civitella del Tronto
Formidabile presidio armato eretto al confine tra il Regno di Napoli e gli Stati Pontifici, ultimo baluardo a cadere durante l'epopea dell'unità italiana.
In passato, questa grande opera che occupa l'intera sommità d...
Stefano Tamburrini
Comune di Castel di Lama
Pittore figurativo, formatosi presso l'Accademia di Bologna.
Esploro i limiti della rappresentazione, tra la bidimensionalità e la tridimensionalità....
San Serafino da Montegranaro
Comune di Ascoli Piceno - CittÃ
Chiamata in origine Santa Maria in Solestà, era un monastero farfense di cui restano il campanile e il chiostro; fu edificata tra il XI e il XII secolo. A partire dal Trecento Solestà divenne un dei borghi più popolosi della citt...
Guardia Vomano
Comune di Notaresco
Grazioso paese che ancora mostra le sue fattezze medievali, placidamente adagiato sui bassi crinali della vallata settentrionale del Vomano.
Il suo nome risale alle dominazioni longobarde che con buona probabilità lo hanno fondato come p...
Santa Cristina
Comune di Colli del Tronto
Da notizie provenienti dal catasto, la chiesa era già officiata nel 1782.
Sicuramente venne edificata tra il 1750 e il 1765, e circa un secolo dopo essa apparteneva alla famiglia Leli di Fermo, che possedeva una proprietà di campa...
Rocca di Montepassillo
Comune di Comunanza
Oggi il luogo dove sorge è solo una delle cime che si alzano ad oriente, sopra l'abitato di Comunanza.
Un tempo qui sorgeva un importante centro fortificato, protetto dalla rocca, sede appunto dei signori di Montepassillo, protagonis...
Cinta muraria della rocca
Comune di Smerillo
Preziosi sono i resti della piccola cinta muraria che cingeva il castello dei signori di Smerillo. In paese rimane ben visibile la divisione tra l'antico castello feudale ed il borgo che era mano mano cresciuto ai suoi piedi, quando nel 1298 le ...
Palazzo Felici
Comune di Montefalcone Appennino
Il Palazzo costruito nel XVIII secolo era la residenza dei Conti Felici, da cui il nome del piazzale posto davanti al fronte principale dell'edificio.
Struttura che si articola su più piani, Palazzo Felici, dopo attenti restauri che ...