login
ricordami
oppure
registrati
Sant'Agostino
Comune di Montelparo
Alla chiesa di S. Agostino si arriva risalendo l'ampia scalinata esterna di 26 scalini in pietra.
I lavori di costruzione iniziarono nei primi decenni del Settecento, e venne aperta al culto nel 1730.
Il progetto, a cura dell'arch...
Acquaviva di Cavaceppo
Comune di Ascoli Piceno - territorio
Scomparso castello nei paraggi di Mozzano sopra il colle che sovrasta il villaggio di Vitavello. Sotto le pendici del suo crinale la valle del Fluvione si incrocia con quella del Tronto e quindi con la Salaria, importante snodo viario antico e punto ...
Parco di Villa Curi
Comune di Montemonaco
Area verde nel comune di Montemonaco, realizzata nel parco dell'omonima villa.
Nato come area verde dell'adiacente residenza, costruita verso la fine del XIX secolo, una volta acquisito dal comune nel 1978, il parco è stato dest...
Santa Maria a Corte
Comune di Ascoli Piceno - territorio
Piccolo agglomerato di case alle pendici della montagna dei Fiori, a confine tra le Marche e l'Abruzzo.
Oggi frazione di Ascoli Piceno, un tempo parte del soppresso comune di Lisciano del Tronto, prende il nome dalla chiesa di Santa Maria,...
Faraone Vecchia
Comune di Sant'Egidio alla Vibrata
Piccolo borgo fortificato è oggi praticamente disabitato, fatta eccezione per una sola famiglia che alloggia ancora all'interno delle mura; negli ultimi tempi è stato meta di appassionati di luoghi abbandonati, rendendogli una cert...
Santissima Annunziata
Comune di Montalto delle Marche
Percorrendo la strada provinciale, ad un chilometro circa da Patrignone è ubicata la Chiesa suburbana della Santissima Annunziata. Edificata tra il 1508 e il 1515, la struttura in laterizio è caratterizzata da una facciata a capanna con...
Logge del Teatro
Comune di Grottammare
Tra gli angoli suggestivi più fotografati di Grottammare, su un lato della piazza principale del paese alto.
Chiamate anche "Logge dell'Arancio", prendono il nome come il teatro ed un tempo anche la piazza, dall'albero...
Palazzo Ranalli
Comune di Sant'Egidio alla Vibrata
Al centro della desolata piazza principale la spettrale facciata del palazzo baronale si aggiunge alla cornice di ruderi che caratterizza l'abitato; fino alla costruzione di Faraone Nuova era abitato dalla nobile famiglia dei Ranalli, tuttora es...
San Michele Arcangelo
Comune di Ascoli Piceno - territorio
La chiesa di San Michele Arcangelo sorge nel territorio di Vitavello e fa parte della parrocchia dei Ss. Cosma e Damiano di Mozzano, frazione di Ascoli Piceno. La piccola pieve sorge in un territorio ormai isolato, tuttavia siamo a conoscenza, tramit...
San Pietro Martire
Comune di Ascoli Piceno - CittÃ
Imponente edificio sacro in stile gotico, alcune fonti attestano che l'Ordine Domenicano volle costruirla per celebrare la visita nel 1250 di Frate Pietro da Verona santo predicatore.
È una delle quattro basiliche del capoluogo pice...
Torchiaro
Comune di Ponzano di Fermo
Al centro delle vallate tra Petritoli, Monterubbiano e Ponzano di Femo si trova questo interessante castello, adagiato su uno delle ultime alture che si ergono prima della confluenza dei fossi Rio e Cosollo. Secondo alcuni il nome è scaturito ...
Santa Maria di Scalelle
Comune di Roccafluvione
La località di Santa Maria di Scalelle, il cui nome trae origine dalla Chiesa di Santa Maria, unico edificio attualmente sito nella frazione, nel passato era chiamata Aliano dai monaci Farfensi. Nel 1039, Aliano (attuale Scalelle) e l'att...