login
ricordami
oppure
registrati
Collina Vecchia
Comune di Monte Vidon Combatte
Sorge sulla sommità di una piccola collina che si alza alla confluenza del fosso dei Piani nel Torrente Rio, nella parte bassa del territorio di Monte Vidon Combatte, al confine col comune di Montottone. La sua posizione sprofondata nel fondov...
San Paolino
Comune di Falerone
A circa tre chilometri da Falerone sorge la chiesa di San Paolino.
Di origine longobarda, fu eretta tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, su dei resti di una piccola chiesa. La costruzione è edificata in pietra di fiume e c...
San Serafino da Montegranaro
Comune di Ascoli Piceno - Città
Chiamata in origine Santa Maria in Solestà, era un monastero farfense di cui restano il campanile e il chiostro; fu edificata tra il XI e il XII secolo. A partire dal Trecento Solestà divenne un dei borghi più popolosi della citt...
Piazza delle Erbe - Chiostro Maggiore di San Francesco
Comune di Ascoli Piceno - Città
L'annesso convento alla chiesa di San Francesco di Ascoli Piceno constava di due chiostri: mentre il minore è oggi inglobato in un edificio privato, il maggiore è divenuto uno spazio pubblico, compreso tra via D'Ancaria e via ...
Massignano
Comune di Massignano
Piccolo centro all'angolo orientale della provincia ascolana, tra il confine con il fermano ed le spiagge del mare Adriatico.
Alcune fantasiose ipotesi ottocentesche fanno derivare il nome da Massa Aniana facendo risalire la fondazione al p...
Ortezzano
Comune di Ortezzano
Particolare centro sorto in posizione un po' nascosta dalla vegetazione tra la media valle dell'Aso e la confluenza col fosso Indaco. La tradizione vuole che esista fin dalla notte dei tempi col nome di Urticinum, fondata dai piceni o secon...
Belvedere
Comune di Montemonaco
Si inizia questo bel percorso percorrendo il viale alberato davanti al sagrato delle Chiese di San Biagio e San Benedetto attraversando la parte alta del parco di Villa Curi, attrezzato per lo svago dei più piccoli.
Il viale uscendo dalle...
San Leonardo
Comune di Rocca Santa Maria
La sua sagoma si erge in fondo alla via che attraversa il borgo di Paranesi, frazione di Rocca Santa Maria.
Si vuole sia stata eretta nel XVI secolo, sebbene successive ristrutturazioni ne hanno alterato parte della fisionomia. Altri interventi ...
Montappone
Comune di Montappone
Il paese dei cappelli di paglia, così viene definito da chi lo conosce.
Situato al confine con la provincia di Macerata, deve il suo nome al tale Appone, signore del primitivo castello o proprietario del fondo, dove in epoca medievale sor...
San Giacomo
Comune di Venarotta
Piccolo oratorio situato al centro del borgo di Monsampietro, nel comune di Venarotta.
Vi sono poche notizie riscontrabili, secondo alcune fonti viene eretta durante il XVI secolo, ma una lapide in travertino sulla facciata, scritta in caratteri...
Santa Maria di Stornazzano
Comune di Valle Castellana
Eretta sul limitare della piana che in suo onore è detta "Dell'Annunziata", dove oggi sorge il capoluogo moderno di Valle Castellana e sotto di essa scorre impetuoso il fiume Castellano.
Chiamata in passato "di Stornaz...
Rachele Tombini
Comune di Ascoli Piceno - Città
Artista eclettica, Rakele Tombini lavora con video, fotografia, decorazione e scenografia, combinate in azioni performative. I suoi interventi si focalizzano con particolare attenzione e sensibilità sul recupero di una “memoria sociale e...