categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Casa rinascimentale
Palazzo Campanelli
Palazzo Comunale
Palazzo Parissi
Palazzo Re
Palazzo Zappasodi
Il progetto del Palazzo del comune di Monteprandone è di Veccia Fontana, mentre la realizzazione fu affidata a Silvio Vespasiani.
I lavori iniziarono nel 1877 e terminarono nel 1882, prendendo il posto del vecchio palazzo demolito tra il 1875 e il 1876.
La struttura si sviluppa su tre piani. Ad introdurre è un suggestivo portico, all'interno del quale vi è il memoriale delle due guerre mondiali dei cittadini del paese.
Al suo interno è conservata una preziosa raccolta di ben 64 codici appartenuti a San Giacomo della Marca, il più illustre figlio di Monteprandone.
Questo importante patrimonio è accessibile al pubblico.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: