categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Pineta artificiale realizzata nell'ambito della chiesa della Madonna della Pace, nella contrada omonima sperduta nel territorio amandolese.
Vi si arriva percorrendo la strada che dal capoluogo arriva fino alle frazioni di Garulla Inferiore e Superiore, il sito è ben visibile su un'altura sulla destra della strada, qualche centinaia di metri dopo il bivio per la frazione di Taccarelli.
Arrivati nei pressi di un incrocio con una strada sterrata dove si trova anche una fonte, qui i pini finiscono e c'è un cartello che segnala la chiesa e la pineta, da lì una strada sale fino alla cima dell'altura.
Sede della tradizionale Festa degli Alpini, in precedenza festeggiata nel primo weekend di settembre, oggi è stata anticipata agli inizi di agosto. Grazie ai militari in congedo, l'area è ben tenuta ed arricchita da tavolate con panche dove poter mangiare, diverse staccionate a protezione dei percorsi, una piazzola dove si esibiscono i gruppi musicali durante la festa ed anche una cucina da campo.
Se ne consiglia la visita durante l'animata festività ma anche durante il resto dell'anno, ottimo luogo per una gita fuori porta dove trovare un po' di pace all'ombra degli alberi.
Libri
Autore: Mario Antonelli - Ferruccio Scoccia - Settimio Virgili
Titolo: Borghi da Scoprire... Tesori delle Marche Meridionali Vol. II
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: