NULL
categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Ariodante Ciccolini
Benedetto Bustini
Benedetto da Poggio Canoso
Bernardino Maria Tirabassi
Girolamo Ripa
Orfeo Natali
Nasce a Rotella il 24 novembre del 1930, e studia presso l'Istituto di Belle Arti ad Urbino prima, e all'Accademia delle Belle Arti di Roma poi.
Grazie ad una borsa di studio del Pio Sodalizio dei Piceni, dal 1955 si inizò ad insegnare.
Professore ad Ascoli Piceno presso l'Istituto Artistico dal 1960 al 1968, l'anno successivo si trasferisce all'Istituto d'Arte di Siena, dove occupa la cattedra di Disegno dal vero ed Educazione Visiva fino al 1987.
Negli anni successivi lascia questo incarico e si trasferisce definitivamente nel suo paese natale, iniziando a praticare a tempo pieno la sua più grande passione: la pittura.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: