NULL
categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
epoca: XIII - XIV° sec.
Elegante costruzione in arenaria di influenza gotica, che ancora adesso svetta all'ingresso settentrionale dell'abitato, un tempo era collegato con la cinta muraria, come ne denuncia l'innesto a lato della porta.
Sopra l'arco d'accesso, diviso da una singolare bertesca posta al secondo piano, fanno mostra l'effige comunale, con le catene incrociate, ed altri stemmi di matrice religiosa e civile.
La base è caratterizzata dall'arco a sesto acuto e da un cornice che divide la parte inferiore, composta da pietre di grandi dimensioni, con quella superiore, dove la dimensione dei conci si fa più minuta.
La torre è sprovvista della parte superiore e rimangono solo due piani: l'ultimo, realizzato di recente, copre la parte superiore della torre priva di soffitto.
Varcato l'ingresso sono visibili le guide di scorrimento della saracinesca che rinforzava il portone in caso di necessità.
Nel complesso è una struttura, sia per la posizione che per le sue caratteristiche architettoniche, molto suggestiva, che non lascerà delusi gli appassionati.
Link
http://www.beniculturali.marche.it/Ricerca/tabid/41/ids/67370/Porta-di-S-Francesco/Default.aspx
Libri
Autore: Maurizio Mauro
Titolo: Castelli: Rocche torri cinte fortificate delle Marche (I castelli dello Stato di Ascoli) Vol.IV
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: