categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Bastione di Porta Romana
Cinta muraria
Forte Malatesta
Fortezza del Ponte di Cecco
Fortezza Pia
Porta Maggiore
Porta Romana
Porta Solestà o Cappuccina
Porta Summa
Porta Tufilla
Torre degli Alvitreti
Torre degli Ercolani
Torre dei Novelli
Torre di Palazzo Imbriani
Torre gentilizia
Torri Gemelle
Il bastione fu edificato nel 1530 allo scopo di rafforzare la vicina Porta Romana e di fornire un valido punto di fuoco per le sempre più diffuse artiglierie.
Collocato strategicamente a guardia delle mura, si trova all'inizio della ripida salita che porta alla fortezza Pia, centro delle difese cittadine.
Di forma circolare, non troppo elevato e piuttosto tozzo, merlato sulla sommità, dotato di una cornice e completo di numerose bocche da fuoco, caratteristiche che permettevano alla fortificazione di resistere bene agli assedi, proprio dove la città di Ascoli veniva a mancare delle sue eccezionali difese naturali.
È possibile ancora costeggiare esternamente le mura tramite un sentiero che dalla torre si inerpica fino alle sommità del colle dell'Annunziata.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: