Alceo Rosini
Aldo Gabrielli
Alessandro Bruti - Liberati
Apollonio Petrocchi
Ascanio Condivi
Augusto Nisi
Emidio Cellini
Emidio Consorti
Gentile da Ripatransone
Giovanni da Ripa
Giuseppe Cellini
Giuseppe Neroni Cancelli
Gregorio Possenti
Ildebrando Malavolta
Ivo Illuminati
Luigi Mercantini
Luigi Sciocchetti
Raffaele Desideri
Santino da Ripa
Santoro Pucci
Teresa Boccabianca
Umberto Boccabianca
Uno Gera
Vincenzo Boccabianca
Famoso scultore ed intagliatore, ebbe lavori in tutto il centro Italia con commissioni importanti specie a Firenze e Ferrara, ma sopratutto ad Assisi, che lo vide impegnato con il coro della Basilica Inferiore finito nel 1471, in stile gotico fiammeggiante.
Molti e significativi lavori furono commissionati al Petrocchi ed alla sua scuola anche nel Piceno: ad Ascoli lavorò nel Duomo, e in altri paesi limitrofi operò fino alla fine del XVI secolo.
Link
http://www.treccani.it/enciclopedia/apollonio-petrocchi/
http://www.treccani.it/enciclopedia/apollonio-da-ripatransone-petrocchi_(Dizionario-Biografico)/
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: