categorie
percorsi
storia
spiritualità
turismo
percorsi
famiglie nobili
aceti
alvitreti
alaleona
alarcon-mendoza
azzolino
baroncelli
benvignati
boccabianca
bonfini
bonaccorsi
brancadoro
brunforte
caffarelli
camponeschi
carafa
carfratelli
centini
ciucci
crescenzi
da massa
da montepassillo
da monteverde
da pagliara
dal monte
de medici
de sanctis
de sterlich
de angelis
delfico
della rocca
di agoto
ducato di atri
egidi
euffreducci
erioni
falconieri
farnese
flajani
gabrielli
gallo
galosi
gigliucci
giovannini
guiderocchi
guidi
luciani
malaspina
marcucci
martelleschi
masci
massei
melatino
merli
migliorati
miliani
montani
monti da santa vittoria
odoardi
onesti
orsini
paccaroni
pagani
panichi
parisani
peretti
pelagallo
piccinini
piccolomini
quattrocchi
raccamadoro
recchi
rosati
rozzi
sacconi
saladini
ser giacomi
serianni
sgariglia
soderini
tasselgardeschi - sinigardi
tibaldeschi
trasmondi
trevisani
vallorani
vinci
architettura
spiritualità
prodotti
Alessandro Damasceni Peretti
Andrea Peretti
Antonio Bonfini
Belisario Pilisani
Camilla Peretti
Carlo Sacconi
Coraldo Piermani
Desiderio Bonfini
Fabio Biondi
Francesco Bonfini
Giacomo Bonfini
Giuseppe Sacconi
Libero Bizzarri
Martino Bonfini
Ottaviano Umili
Venne alla luce nel corso del 1519 ed era la sorella maggiore di Felice Peretti (Papa Sisto V).
Trascorse la prima parte della sua vita nel Piceno, ma dopo la nomina di suo fratello a pontefice si trasferì a Roma, dove arrivò nel 1586.
Nella città eterna Camilla venne corteggiata da molti nobili romani, e sposò Battista Mignucci da cui ebbe Francesco e Maria Felice.
Donna di cultura e di arti, conobbe Caravaggio e le fu anche dedicata, nei primi mesi del 1590, una medaglia in bronzo, su cui è impresa la dicitura "CAMILLA PERETTA SYXSTI V. P.M.SOROR." (Camilla Peretti sorella di Sisto V pontefice massimo), a testimonianza del suo alto lignaggio.
Sopravvisse al fratello, che si spense il 27 agosto del 1590.
Benchè facoltosa ed ammirata, dopo la morte del marito venne corteggiata da molto altri esponenti della nobiltà della città eterna, ma non trovò più l'anima gemella. Da questi fatti, nei secoli successivi, nel fervido immaginario popolare romano, iniziò a girare la famosa diceria della "Sora Camilla...tutti la vogliono e nessuno la piglia".
Morì suora nel 1605.
Link
https://www.papasistov.it/it/camilla-peretti-giambattista-mignucci.html
https://es.wikipedia.org/wiki/Camila_Peretti
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: