login
cerca
Visualizza sulla mappa

Fonte storica nei pressi di Colleiano, nel comune di Roccafluvione.
Un tempo riforniva il paese, ex capoluogo del comune di Roccarionile, soppresso durante le riforme postunitarie del 1868. L'opera non è facilmente databile, in quanto rimaneggiata diverse volte, quello che si vede potrebbe risalire al periodo a cavallo tra XIX e XX secolo, sebbene non si esclude la presenza di strutture precedenti. Il fontanile si adagia lungo un breve dislivello, composta da un piccolo casotto in pietra locale, con tetto in cemento aperto sul fronte. All'interno si trovano due rubinetti, le acque poi sono raccolte in basso da un piccolo catino, dove vengono convogliate verso la prima vasca. Probabilmente la fornitura proviene da sorgenti locali, poi contenute in una cisterna interrata, posta sul retro della struttura principale. Tornando alla prima vasca, questa è in parte scavata in una lingua rocciosa, che affiora di lato alla fonte. Piuttosto basse sono le pareti del contenitore, probabilmente per meglio agevolare il bestiame, queste mostrano un cordolo in mattoni con gli angoli molto smussati. Segue un'altra vasca più ampia, con i tipici piani inclinati per i lavaggio del bucato, presenti su tutti i lati dell'opera. Una volta usciti dall'ultimo bacino, le acque si disperdono in un tombino verso il sottostante fosso.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: