login
cerca
Visualizza sulla mappa

Luogo sacro nell'omonima frazione del comune di Ascoli Piceno.
Si trova all'ingresso principale dell'abitato, davanti alla Piazza della Leggera, con la balconata panoramica rivolta verso oriente. Poche sono le notizie storiche sulla sua fondazione, si vuole costruita dagli abitanti di Colle, dopo la distruzione della chiesa parrocchiale di Sant'Agostino. L'adiacente campanile e la casa canonica, mostrano caratteristiche tipiche del XVI secolo, mentre la chiesa viene ricostruita totalmente nel secondo dopoguerra.
L'edificio forma un grande aggregato con la canonica ed il campanile, occupando un angolo della piazza, le opere sono realizzate in travertino, facilmente reperibile in loco. La facciata è estremamente semplice, il portale è incorniciato in pietra, leggermente rialzato rispetto alla strada. In alto vi è una sola grande finestra, che mantiene lo stile scarno del portale. Insolita la spiovenza del tetto, che non mostra il tipico vertice al centro della facciata, ma spostato verso il lato del campanile, coprendo così con l'altra falda anche l'adiacente canonica. La torre è originale almeno per gran parte dell'altezza, la cella campanaria è probabilmente più recente. Dal basamento si alza restringendosi mano a mano, formando uno scalino visibile anche all'esterno, sul fronte si apre in basso una grande finestra protetta da un'inferriata. Più in alto una stretta feritoia e ancora sopra, una bassa finestrella semicircolare, forse residuo di un'apertura più ampia. Peculiarità della canonica invece è il portale, con la doppia architrave poggiata su mensole, aperto a lato del campanile, mostra mensole decorate ed un'elaborato disco solare con il trigramma IHS. Essenziale è anche l'interno della chiesa, l'unico altare si trova nell'area presbiteriale, in parte compresa nella grande abside semicircolare sul fondo. Sulle pareti si alzano due semplici semipilastri in prossimità dell'altare, con al centro una nicchia per lato, incorniciata e con una vistosa mensola. Nota di colore sono io pavimenti, in piastrelle di graniglia colorata.

Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: