Andrea Postacchini
Antonio Aceti
Antonio da Fermo
Antonio De Vetulis
Augusto Murri
Bartolomeo Cordella
Candido Augusto Vecchi
Cesare Brancadoro
Cesare Erioni
Chiara Spinucci
Decio Azzolino juniore
Decio Azzolino seniore
Domenico Monti
Domenico Spinucci
Elio Iacopini
Filippo Monti
Francesco Graziani
Franco Matacotta
Galeazzo Maria Sforza
Giovanni Battista Gigliucci
Giovanni della Verna
Girolamo Brancadoro
Giuseppe Ignazio Trevisani
Giuseppe Nicola Erioni
Gneo Pompeo Magno
Gneo Pompeo Strabone
Isaia Billè
Linda Murri
Lorenzo Azzolino
Lucio Taruzio
Ludovico Euffreducci
Mario Gigliucci
Matteo Mattei dei Fucinari
Michele Catalani
Oliverotto Euffreducci
Orazio Brancadoro
Ostilio Ricci
Ottavio Adami
Presbitero Vescovo di Fermo
Romolo Spezioli
Saporoso da Fermo
Teodorico Pedrini
Vittore Crivelli
Nobiluomo di origine fermana, passò alla storia per aver ceduto alla Fraternita di Santa Maria della Carità il feudo di Rocca Montevarmine. Di famiglia agiata, durante la vita si era preoccupato di riunire dagli eredi dei nobili Ameli da Massa le proprietà della Rocca di Montevarmine, frazionate nel corso degli anni. Verso la fine del XIV secolo il Mattei si trovava in possesso di una grande porzione del territorio compreso tra Montalto e Carassai; allo scopo di difenderlo ottenne dall'allora signore di Fermo Andrea Tomacelli, fratello di Bonifacio IX, il permesso di ricostruire la rocca, distrutta agli inizi del '300. Nel 1398 iniziò la ricostruzione del fortilizio nella versione che è giunta fino a noi. Rimasto senza eredi e probabilmente per espiare un eventuale passato turbolento, come era normale per un nobile in quell'epoca, decise nel 1417 di fare testamento lasciando tutto all'Ospedale di Santa Maria della carità, sorto nel 1341. Muore nel 1431 e vengono attuate le disposizioni testamentarie in favore de' “I poveri, deboli, vaganti senza sussidio”; a lui verranno intitolati l'orfanotrofio ed il manicomio di Fermo, chiusi alla fine del XX secolo.
Siti Amici
Se vuoi condividere questa scheda sui social, puoi utilizzare uno dei pulsanti qui sotto: